Rete Tram-Treno del Luganese
Caratteristiche

Il tracciato della Galleria di Breganzona si sviluppa con asse est-ovest per una lunghezza di ca. 2’190 m, il tunnel principale è composto da una canna singola a doppio binario ed è affiancato da un cunicolo di sicurezza di ca. 1’430 m di lunghezza, con collegamenti trasversali ogni 470 m ca.

La Galleria di Breganzona ha una lunghezza di 2’190 metri ed è composta da una canna singola a doppio binario, scavata all’esplosivo a sezione piena. L’avanzamento principale è previsto dal portale ovest (Vedeggio). Dal portale est (Lugano) si prevede unicamente una tratta di contro-avanzamento di circa 170 m fino a raggiungere la stazione sotterranea. La messa in sicurezza del profilo di scavo di circa 70 m2 è garantita dall’utilizzo di ancoraggi, infilaggi, reti metalliche, centine e calcestruzzo spruzzato messi in opera nella fase di scavo a seconda della situazione geologica riscontrata. Il rivestimento interno prevede un anello in calcestruzzo gettato in opera dello spessore di 40 cm, armato o non armato a seconda delle tratte geologiche attraversate.

La Galleria principale è affiancata da un cunicolo di sicurezza che corre parallelo, dal portale ovest per una lunghezza di ca. 1’430 m, con collegamenti trasversali ogni 470 m ca. Il cunicolo di sicurezza verrà realizzato sempre dal portale Vedeggio con avanzamento mediante fresa meccanica (TBM) dal diametro di 4 metri. La messa in sicurezza del profilo di scavo di circa 13 m2 è garantita dall’utilizzo di ancoraggi, reti metalliche, centine e calcestruzzo spruzzato messi in opera nella fase di scavo a seconda della situazione geologica riscontrata. Per il rivestimento interno è prevista una finitura in calcestruzzo spruzzato

Spostamenti più veloci e frequenti.

Il progetto RTTL costituisce il primo tassello della rete ferrotranviaria dell’agglomerato luganese, che collega Lugano centro alla valle del Vedeggio, tramite una galleria e un viadotto, con raccordo all’attuale linea ferroviaria FLP in prossimità della stazione di Bioggio.

Download

Scarica i documenti allegati per approfondimenti e maggiori informazioni sul progetto.

Lugano Centro - Bioggio

Organizzazione

Un impegno condiviso per il futuro della mobilità nel Luganese

RTTL SA è la società incaricata di guidare la realizzazione della Rete Tram-Treno del Luganese, una realtà nata dalla collaborazione tra istituzioni pubbliche e attori del territorio.

FLP
Ticino
Confederazione Svizzera
Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing