La fermata Bioggio Cavezzolo rappresenta un importante punto di snodo della rete. I viaggiatori in arrivo da Lugano potranno procedere verso Ponte Tresa oppure verso Manno-Suglio e viceversa.
Interrato e inglobato sotto la fermata, troverà spazio un Park & Ride da 200 posti auto.
Binari
Nodo intermodale
Park & Ride
La fermata Bioggio Cavezzolo permette l’interscambio delle future linee Lugano - Ponte Tresa e Lugano - Manno. Un binario di servizio permette inoltre il collegamento diretto sull’asse Ponte Tresa – Manno, allo scopo di garantire a tutti i convogli la possibilità di raggiungere la nuova officina.
La fermata di linea si compone di 4 binari (2 per la linea Lugano – Ponte Tresa e 2 per la linea Lugano – Manno), disposti su due banchine laterali e una grande banchina centrale. La quota delle banchine rispetto al piano binari è di +32 cm per una lunghezza di 50 m, coerentemente con tutte le altre fermate della rete. Le banchine laterali sono raggiungibili tramite attraversamenti dei binari a raso.
La banchina centrale è direttamente collegata alla piazza retrostante, che si crea nello spazio libero tra la diramazione dei binari. Il binario di servizio Ponte Tresa - Manno funge da delimitazione per l’adiacente nodo bus, composto da 3 stalli indipendenti.
Per le banchine laterali del Tram-Treno e per quelle del nodo bus sono previste delle pensiline che riprendono il concetto architettonico e strutturale delle altre fermate della rete. Per la banchina centrale del Tram-Treno è invece prevista la realizzazione di una grande copertura.
Il nodo bus, le banchine del Tram-Treno e la piazza centrale sono collegati direttamente con il Park & Ride interrato da 200 posti, attraverso scale e ascensori. Il Park & Ride Cavezzolo è un manufatto parzialmente interrato situato sotto la nuova fermata Bioggio Cavezzolo. La struttura portante è costituita da pilastri e solette in calcestruzzo armato gettato in opera
La fermata è ben raggiungibile attraverso i nuovi percorsi ciclopedonali e all’altezza della banchina del binario di servizio, è prevista la realizzazione di posteggi coperti per biciclette.
Il progetto RTTL costituisce il primo tassello della rete ferrotranviaria dell’agglomerato luganese, che collega Lugano centro alla valle del Vedeggio, tramite una galleria e un viadotto, con raccordo all’attuale linea ferroviaria FLP in prossimità della stazione di Bioggio.
Scarica i documenti allegati per approfondimenti e maggiori informazioni sul progetto.
RTTL SA è la società incaricata di guidare la realizzazione della Rete Tram-Treno del Luganese, una realtà nata dalla collaborazione tra istituzioni pubbliche e attori del territorio.