Per far fronte alle sfide del progetto Tram-Treno del Luganese, RTTL SA si avvale di un’organizzazione solida, ma al tempo stesso flessibile. I punti cruciali del modello operativo sono un approccio snello, con responsabilità ben definite, processi chiari e momenti regolari di confronto con i principali partner.
Nello svolgimento delle proprie attività, RTTL SA mantiene un dialogo costante con diversi interlocutori:
Questo permette di coordinare al meglio tutte le attività e garantire che il progetto venga realizzato nel rispetto della legislazione vigente, preventivo dei costi, tempi previsti e qualità delle opere.
La Rete Tram-Treno del Luganese andrà a connettere come mai prima d’ora il Basso Vedeggio, il Malcantone e il centro di Lugano, portando importanti vantaggi in termini di connettività e tempi di percorrenza.
Lunghezza complessiva del tracciato
Percorrenza Bioggio - Lugano
Nuove fermate sulla tratta
Passeggeri giornalieri attesi
Nuovi parcheggi funzionali