Ubicato in zona Manno Suglio, il terminale svolgerà la funzione di collegamento con la rete dei bus.
Anche presso questo importante nodo è previsto l’interscambio con il mezzo privato, grazie ad un secondo Park & Ride interrato da 200 posti auto, destinato all’utenza proveniente da nord e dall’autostrada.
Nuovo terminale bus
Posti auto Park&Ride
Stalli biciclette
Il terminale Manno Suglio rappresenta il nuovo nodo intermodale di Manno e permette l’interscambio tra trasporto pubblico su gomma, trasporto privato e trasporto ferrotranviario. La fermata di linea si compone di 2 binari, disposti su due banchine laterali. La quota delle banchine rispetto al piano binari è di +32 cm per una lunghezza di 50 m, coerentemente con tutte le altre fermate della rete. Le banchine laterali sono raggiungibili tramite attraversamenti dei binari a raso.
Le due banchine sono direttamente collegate alla piazza ed al suo nuovo terminale bus, composto da 4 stalli indipendenti. Per tutte le banchine sono previste delle pensiline singole che riprendono il concetto architettonico delle altre fermate della rete.
Presso il terminale vengono realizzati posteggi coperti per biciclette. Il nodo bus, le banchine del Tram-Treno e la piazza centrale sono collegati direttamente con il Park & Ride interrato da 200 posti, attraverso scale e ascensori. Annesso al P&R interrato, in prossimità della fermata del tram, è stato inoltre ricavato un nuovo locale tecnico.
La fermata è ben raggiungibile attraverso i nuovi percorsi ciclopedonali previsti e funge da nodo per le differenti direzioni: in direzione sud, parte infatti il nuovo percorso ciclopedonale che costeggia il tracciato ferrotranviario fino a Bioggio; in direzione nord è previsto il collegamento con il nuovo percorso ciclopedonale.
Il progetto RTTL costituisce il primo tassello della rete ferrotranviaria dell’agglomerato luganese, che collega Lugano centro alla valle del Vedeggio, tramite una galleria e un viadotto, con raccordo all’attuale linea ferroviaria FLP in prossimità della stazione di Bioggio.
Scarica i documenti allegati per approfondimenti e maggiori informazioni sul progetto.
RTTL SA è la società incaricata di guidare la realizzazione della Rete Tram-Treno del Luganese, una realtà nata dalla collaborazione tra istituzioni pubbliche e attori del territorio.