Rete Tram-Treno del Luganese
Caratteristiche

Il tratto tra Bioggio e Manno, la cosiddetta «Asta di Manno» collega la fermata Bioggio Cavezzolo al terminale Manno Suglio, servendo il comparto con tre nuove fermate (Bioggio Strecce, Bioggio Industrie e Manno Bosciorina). È lungo quest'asta che si aggancia la nuova officina FLP, ubicata presso lo scalo ferroviario FFS Cargo di Manno – Bioggio.

Il percorso del Tram-Treno in questo tratto è allineato al fronte degli stabili, e accompagnato in modo continuativo dal verde al suolo e, dove possibile, da nuove alberature.

A sud l’elemento di collegamento dell’asta con il nodo di Bioggio Cavezzolo è il sottopasso 5 Vie a Bioggio (in corrispondenza dell’omonimo incrocio stradale), mentre a nord, il sottopasso Suglio a Manno (in corrispondenza dell’incrocio stradale all’altezza della stazione di carburante) collega la parte finale del tracciato al terminale Manno Suglio.

Sempre nella parte nord della tratta, in territorio di Manno, i muri di controriva lato monte saranno arretrati e innalzati con lo spostamento della strada cantonale.

Nella parte sud della tratta, la nuova infrastruttura si allaccia alla linea esistente in zona Bioggio Molinazzo, grazie alla realizzazione del sottopasso Sottomurata.

Il sottopasso 5 Vie a Bioggio 

Le nuove fermate

Lungo l’asta di Manno sono ubicate tre nuove fermate – Bioggio Strecce, Bioggio Industrie e Manno Bosciorina – la cui posizione all’interno del comparto è stata accuratamente scelta in base alle future pianificazioni comunali ed al fine di garantire un’accessibilità ottimale in base alla viabilità ed ai percorsi pedonali del comparto. Ogni fermata sarà infatti direttamente collegata al nuovo percorso ciclopedonale Bioggio – Manno e alla zona industriale.

I muri di controriva

Nella parte nord della tratta, sul territorio del Comune di Manno, i muri di controriva lato monte devono essere spostati e innalzati in seguito allo spostamento della strada cantonale. In particolar modo il muro Bosciorina, che si trova in corrispondenza dell’omonima nuova fermata.

Il sottopasso Suglio

 

 

Spostamenti più veloci e frequenti.

Il progetto RTTL costituisce il primo tassello della rete ferrotranviaria dell’agglomerato luganese, che collega Lugano centro alla valle del Vedeggio, tramite una galleria e un viadotto, con raccordo all’attuale linea ferroviaria FLP in prossimità della stazione di Bioggio.

Download

Scarica i documenti allegati per approfondimenti e maggiori informazioni sul progetto.

Organizzazione

Un impegno condiviso per il futuro della mobilità nel Luganese

RTTL SA è la società incaricata di guidare la realizzazione della Rete Tram-Treno del Luganese, una realtà nata dalla collaborazione tra istituzioni pubbliche e attori del territorio.

FLP
Ticino
Confederazione Svizzera
Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing