Rete Tram-Treno del Luganese
07.11.2023
Ulteriori passi avanti per la Rete Tram-Treno del Luganese

I rappresentanti del Dipartimento del territorio e della Ferrovie Luganesi SA (FLP) si sono riuniti di fronte ai media per fare il punto sull’avanzamento della Rete Tram-Treno del Luganese

Oggi, 7 novembre, i rappresentanti del Dipartimento del territorio e della Ferrovie Luganesi SA (FLP) si sono riuniti di fronte ai media per fare il punto sull’avanzamento della Rete tram-treno del Luganese, il progetto che promette di dare una svolta alla mobilità del Luganese e non solo. Alla presenza di Claudio Zali, Direttore del Dipartimento del territorio, Roberto Citterio, Presidente della FLP, Sabrina Aldi e Alberto Del Col, rispettivamente Presidente e Direttore della neocostituita RTTL SA, due sono state le principali novità annunciate.

La prima ottima notizia è la significativa diminuzione delle opposizioni al progetto, passate dalle 115 presentate al momento della pubblicazione del progetto definitivo alle attuali 5. Una riduzione resa possibile dall’intenso lavoro di conciliazione svolto negli ultimi mesi dai tecnici cantonali che, attraverso un centinaio di incontri, hanno cercato di accogliere le varie richieste degli opponenti. La portata delle 5 opposizioni rimanenti, ora a livello di ricorsi presso il Tribunale amministrativo federale, non è tale da far pensare che avranno un impatto significativo sull’avanzamento del progetto.

La seconda novità è stato il passaggio di consegne nella gestione del progetto dalla FLP, beneficiaria della concessione d’infrastruttura per l’esercizio della futura rete e istante sinora in tutte le procedure, alla RTTL SA. La nuova società avrà infatti il compito di organizzare e dirigere i lavori di tutte le componenti della nuova linea: delle tratte Bioggio-Manno e Bioggio-Lugano Centro, degli interventi sulla linea esistente Bioggio-Ponte Tresa, dei park-bike&ride previsti, nonché della nuova officina delle FLP.

Il governo della nuova realtà è affidato a un Consiglio di Amministrazione di grande solidità, costituito da Sabrina Aldi, che assumerà la carica di Presidente, Alex Farinelli, Paolo Beltraminelli, Riccardo De Gottardi e Matthias Neuenschwander. A dirigere operativamente l’azienda è stato nominato l’Ing. Alberto Del Col che, in oltre 25 anni di esperienza in Alptransit, ha diretto i lavori per la realizzazione del tunnel del Ceneri, maturando un’esperienza straordinaria in progetti infrastrutturali ferroviari.

Tutti i dettagli sono reperibili nella cartella stampa, disponibile qui

Altri articoli

Organizzazione

Un impegno condiviso per il futuro della mobilità nel Luganese

RTTL SA è la società incaricata di guidare la realizzazione della Rete Tram-Treno del Luganese, una realtà nata dalla collaborazione tra istituzioni pubbliche e attori del territorio.

FLP
Ticino
Confederazione Svizzera
Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing