Sul tratto tra Ponte Tresa e Bioggio, oltre alla realizzazione di una nuova fermata Agno Prati Maggiori, sono previsti il raddoppio dei binari a Magliaso e Caslano e diversi altri interventi infrastrutturali.
Fermate
Raddoppi binari
Prolungamento tratta
Il comparto inizia dalla fermata esistente di Bioggio e continua verso sud fino al terminale di Ponte Tresa. Lungo il tracciato si dislocano 7 fermate esistenti che verranno mantenute e una nuova fermata Agno Prati Maggiori.
Viene inoltre considerata nel concetto d’esercizio anche la futura fermata Caslano Colombera (progetto cantonale parallelo).
Con l’entrata in servizio della Rete Tram-Treno sono previsti i seguenti interventi principali:
Con l’entrata in servizio della Rete Tram-Treno le fermate di Bioggio, di Serocca e di Magliaso, resteranno invariate.
La nuova fermata Agno Prati Maggiori migliorerà l’accesso al comparto residenziale e all’aeroporto, con una banchina moderna, collegamenti ciclopedonali e una riqualifica paesaggistica.
Annesso alla fermata trova posto un parcheggio per biciclette, direttamente accessibile dal nuovo percorso ciclopedonale. Parallelamente alla realizzazione dell’opera ferrotranviaria, è previsto un intervento di messa a cielo aperto del riale che costeggia il nuovo percorso pedonale. Questo corso d’acqua, attualmente intubato e interrato, verrà rivalorizzato, migliorando così l’inserimento paesaggistico della fermata.
Con l’entrata in servizio della Rete Tram-Treno la fermata di Agno resterà invariata.
Raddoppio del binario tra la fermata di Magliaso e Magliaso paese e nuova pensilina presso la fermata Magliaso Paese. L'intervento ha una lunghezza di circa 615 m. A causa degli spazi limitati e di diversi accessi privati presenti in zona, la fermata Magliaso paese viene completamente modificata, optando per una soluzione con due binari centrali e due nuove banchine laterali.
Raddoppio del binario e nuova pensilina presso la fermata Caslano. La tratta a doppio binario, viene prolungata di circa 600 m verso sud. Il nuovo binario affianca sempre sulla sinistra (lato est) quello esistente e l'andamento planimetrico è rettilineo.
Per la fermata Ponte Tresa non si prevede alcun intervento sui binari, ma unicamente una riorganizzazione delle banchine e degli spazi del terminale, accessi compresi.
Il progetto RTTL costituisce il primo tassello della rete ferrotranviaria dell’agglomerato luganese, che collega Lugano centro alla valle del Vedeggio, tramite una galleria e un viadotto, con raccordo all’attuale linea ferroviaria FLP in prossimità della stazione di Bioggio.
Scarica i documenti allegati per approfondimenti e maggiori informazioni sul progetto.
RTTL SA è la società incaricata di guidare la realizzazione della Rete Tram-Treno del Luganese, una realtà nata dalla collaborazione tra istituzioni pubbliche e attori del territorio.